Veio e la via Francigena

Misterioso, affascinante, selvaggio, conserva un mondo arcaico invisibile, eppure a suo modo ancora ben presente. Parliamo del Parco di Veio, un territorio di quindicimila ettari, istituito Parco Regionale nel 1997 dopo numerose battaglie da parte dei cittadini. Sergio Celestino, architetto e già sindaco di Formello, ci conduce lungo un affascinante viaggio in questo territorio, da quando Veio era la più potente città dell’Etruria del Sud e controllava tutta la sponda destra del Tevere allo scontro con i romani, dal lungo assedio raccontato da Tito Livio al saccheggio romano, dall’avvento dei Galli alla via Francigena, fino alla fondazione del Parco Regionale. (Su Spotify qui o attraverso il player qui sotto)


Questo audio documentario fa parte di “Alla fine della città”, un progetto Ti con Zero Ets, direzione artistica Fernanda Pessolano. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi