Civico 415
Piccole storie dal Residence Bravetta
Autori: Marzia Coronati e Andrea Cocco
Produzione: Amisnet
Anno: 2007
Immagine di copertina:
Una signora che non esce di casa dopo le sette per paura dei topi. Un gruppo di sfrattati che organizza un sit-in davanti all’ufficio per l’emergenza abitativa del Comune di Roma. Una città che cambia volto ma che non costruisce più case popolari. Civico 415 è un documentario radiofonico sul Roma Residence, complesso di cinque palazzine di via Bravetta 415, a Roma, che all’inizio degni anni ‘80 è stato destinato dal Comune a struttura temporanea per l’emergenza abitativa.
Per anni al centro della cronaca cittadina, il Residence nel 2007 risult semi-demolito. Solo una palazzina è ancora in piedi e dentro ci vivono in condizioni di completo degrado circa quattrocento persone. Insieme a loro tanti interrogativi. Perché al Residence nessuno ha più raccolto la spazzatura? Quanto si spende ancora oggi per una formula, quella dei residence, che lascia scontenti tutti? A qualcuno, l'emergenza abitativa conviene?
Premio "L'anello debole" 2007 - Opera menzionata, sezione "Radio"
Ringraziamo: Giovanna, Francesca, Betty, Maurizio e gli altri abitanti del residence Roma; Andrea Foschi, documentarista; Paolo Di Vetta, Action
Con i contributi di: Angelo Fascetti, Asia; Guido Lanciani, Unione Inquilini; Nicola Galloro, consigliere comunale; Marisa Barbieri, consigliere municipio XVI